Febbraio 2019. Il mese della prevenzione avrà un alleato tecnicamente non in carne e ossa: l'intelligenza artificiale, in grado di stanare spie di danno oculare da una foto della retina, rendendo più agile l'attività di screening.
Aumentano i bambini disabili nelle scuole ma mancano i docenti di sostegno. Eppure quelli specializzati sono tanti: perché allora le cattedre restano vuote?
La Sezione UICI di Brescia, nata nel 1924 nella sede di via Gabriele Rosa, oggi rappresenta poco più della metà dei disabili visivi presenti sul territorio. Dal 1998 è ospitata nei locali di via Divisione Tridentina e conta ben 1.129 soci.
Retinite pigmentosa, sindrome di Usher, malattia di Stargardt, acromatopsia e coroideremia. Oggi non esistono ancora cure per limitarne la degenerazione o per curarne le cause e il test genetico è di fondamentale importanza.
Si chiama così un ebook pubblicato da Gianluca Fava, avvocato e addetto alla comunicazione dell’UICI di Napoli.
La denuncia è della rivista Tuttoscuola. Il 52 per cento dei minori che necessitano di sostegno in questi giorni si sono visti arrivare un docente che non conoscono e che non li conosce.
Immagine: La scritta OPEN maiuscola di color magenta sormonta la scritta IL GRANDE ACCESSIBILE, di dimensioni più piccole.
OPEN è il progetto della Fondazione del Teatro Grande riservato alle disabilità sensoriali.
Grazie al coordinamento della Prof.ssa Elena Di Giovanni dell’Università degli Studi di Macerata, la Fondazione del Teatro Grande realizza un importante progetto con l’obiettivo di avvicinare i disabili sensoriali (visivi e uditivi) al Teatro Grande e rendere l’attività di spettacolo comprensibile e aperta a tutti.
Giornale UICI del 27-09-2018
di Mario Barbuto
Ecco: il suono della campanella che segna la fine delle vacanze e proietta tutti nel nuovo anno scolastico.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS Sezione Territoriale di Sondrio, organizza per sabato 06 ottobre 2018 alle ore 15, a Sondrio, presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese in Via delle Pergole n.10 il Convegno "In cammino verso l'autonomia".
Con il comunicato n. 134/2018, la Sede Centrale UICI informa che i lavori dell’Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti che si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre verranno trasmessi in diretta streaming.
Aggiornato il testo della Legge Stanca e le Linee Guida WCAG.
"MACULA TODAY" - Occhio e ricerca: beyond blindness
Il convegno si terrà lunedì 15 Ottobre 2018, ore 15:30
presso
Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts
Sala Terrazza “Monte Mario”
Via Alberto Cadlolo, 101 - 00136 Roma
Il convegno sarà presentato dal Dott. Michele Mirabella
ROMA. MACULA TODAY - LUNEDÌ 15 OTTOBRE 2018 – ORE 15.30 – ROME CAVALIERI (SALA TERRAZZA MONTE MARIO) - Saranno presentati i primi risultati della sperimentazione del microchip retinico a pazienti con degenerazione maculare legata all’età.
Via Mozart, 16
20122 Milano
Tel. 02 76011893
uiclomb@uici.it
Codice fiscale: 97006460154
Codice IBAN: IT60R0306909526100000007104
Copyright © 2023 Consiglio Regionale UICI della Lombardia - Codice fiscale 97006460154.
Layout e Grafica: Marco Rolando - Sviluppo Web: Antonio Pariscenti