Notizie, appuntamenti, iniziative
A seguito dell'avviso di Città metropolitana di Milano per la realizzazione dell'iniziativa Emergo 2022 Bando MI0287-Azione di Sistema – “Accompagnamento all’inserimento lavorativo di persone con disabilità sensoriali” la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano onlus comunica la propria offerta formativa in condivisione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Lombardia.
Il progetto è stato promosso e finanziato dal Politecnico di Milano (attraverso il Programma Polisocial Award 2021) e ha coinvolto il Consiglio Regionale Lombardo dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS (UICI) tra i suoi partner.
Per l'anno scolastico 2023/2024 l'Istituto dei Ciechi di Milano organizza corsi per insegnanti ed educatori di allievi con disabilità visiva - Dal 5 settembre 2023, presso la sede in via Vivaio 7.
In vendita per la prima volta i pezzi da costruzione per i non vedenti finora distribuiti gratuitamente solo ad organizzazioni specializzate nell'educazione di bambini con disabilità visive. LEGO Braille Bricks – Play with Braille sarà disponibile in inglese e francese dal 1° settembre 2023, con preordine a partire dal 24 agosto. All’inizio del 2024, il set sarà disponibile anche nelle versioni italiana, tedesca e spagnola.
La tecnologia a servizio delle persone con disabilità visiva. Per rendere le città (Monza compresa) più accoglienti, sicure e vivibili in completa autonomia anche per chi vive al buio. Il progetto si chiama LETIsmart ed è già stato avviato con successo in diverse città italiane. Non serve molto né dal punto di vista economico che di infrastrutture: non serve spaccare marciapiedi e strade, o installare nuovi semafori e sensori.
Il Centro Poliambulatoriale IRIS si trova presso la sede Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bergamo. È stato pensato per offrire assistenza sanitaria polispecialistica alle persone con problemi visivi, alle loro famiglie e agli utenti esterni.
La Sezione Territoriale U.I.C.I. di Bergamo organizza la gita sociale in Umbria dal 13 al 16 ottobre p.v.
Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità potranno scegliere il proprio posto in platea direttamente su Ticketone. Ma non solo, perché durante lo spettacolo saranno predisposti servizi e tecnologie per favorire un’accoglienza veramente inclusiva.
Dall’1 al 29 ottobre a Scanzorosciate (BG), nell’ambito del mese dedicato all’attenzione per le Persone con Disabilità, verrà allestito il tunnel sensoriale che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bergamo ormai dal 2015 presenta in varie zone della provincia per sensibilizzare le Comunità sulle problematiche delle persone con disabilità visiva.
GITA D’AUTUNNO IN PIEMONTE DAL 3 AL 5 NOVEMBRE 2023
L'UICI Lombardia è costantemente attiva sul territorio per sensibilizzare sui temi della prevenzione e della riabilitazione
Via Mozart, 16
20122 Milano
Tel. 02 76011893
uiclomb@uici.it
Codice fiscale: 97006460154
Codice IBAN: IT60R0306909526100000007104
Copyright © 2023 Consiglio Regionale UICI della Lombardia - Codice fiscale 97006460154.
Layout e Grafica: Marco Rolando - Sviluppo Web: Antonio Pariscenti