UN TRIBUTO AL CODICE BRAILLE: STRUMENTO ATTUALE DI CONOSCENZA E INTEGRAZIONE
Aula Baratto presso Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 Venezia
28 febbraio 2023 / ore 10:00 - 12:30
27 FEBBRAIO 2023
- ore 21:00 Concerto del pianista Danilo Rea presso il Teatro Corso di Mestre - Corso del Popolo, 30 (VE)
28 FEBBRAIO 2023
Seminario
"Un tributo al Codice Braille: Strumento attuale di conoscenza e integrazione"
Aula Baratto presso Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 (VE)
Modera: Rodolfo Masto, Presidente Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
Ore 10:00 Saluti istituzionali
Alessandro Trovato, Presidente U.I.C.I. Venezia
Roberto Callegaro, Presidente U.I.C.I. Veneto
Mario Barbuto, Presidente Nazionale U.I.C.I.
Nicola Stilla, Presidente Club Italiano del Braille
Luisa Bienati, Prorettrice alla didattica – Università Ca’ Foscari Venezia
Paola Mar, Assessore del Comune di Venezia con delega all’Università
Michela La Pietra, Vice Direttrice Rai Pubblica Utilità
Interventi
“Neuropedagogia del Codice Braille”
Valentina Borella, Educatore Professionale, Pedagogista
Clinico, Psicomotricista Funzionale, specializzata in Neuroscienze Educative
“Braille nella storia e nell’attualità”
Michele Borra, Vice Presidente Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
Testimonianza
“Cesare corre verso il Braille”
Presentazione del progetto “La prova sul campo”
Dania Mondini, Giornalista Rai
“Scrittura e lettura musicale Braille”
Manuele Maestri, Maestro di musica - esperto di Braille musicale
Presentazione del progetto di “Storia della Musica per l’Inclusione”, da parte del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Laura De Mariassevich
Giulia Bencini, Delegata alle iniziative a supporto dell’assistenza, integrazione e benessere delle persone con disabilità - Università Ca’ Foscari Venezia
Conclusioni a cura di Mario Barbuto