random_image2.jpg

UICI Lombardia e Ledha Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia e di ANCI Lombardia (in via di ottenimento), organizzano il Workshop regionale:

VERSO LA CITTÀ PER TUTTI
ACCESSIBILE, FRUIBILE E INCLUSIVA

Le nuove Linee guida regionali della Lombardia per la redazione dei PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) introducono una nuova modalità e un nuovo approccio per promuovere la progettazione del PEBA stesso.

Agli stakeholder e alle Associazioni rappresentanti le persone con disabilità viene assegnato un compito cardine nell’iter di redazione del PEBA, che richiede maggiore consapevolezza e conoscenza del proprio ruolo e una partecipazione all’iter progettuale.

Allo stesso modo anche al progettista e al tecnico viene richiesto un differente approccio e metodologia progettuale, che richiede competenze e strumenti appropriati, a partire dalla conduzione del progetto in modo condiviso con gli attori della comunità.

Questo workshop intende introdurre ai dirigenti e rappresentanti territoriali delle Associazioni che partecipano ai tavoli comunali sull’accessibilità, le prime conoscenze e le indicazioni indispensabili per interfacciarsi correttamente con le figure politiche e tecniche delle Amministrazioni pubbliche - relativamente alla piena accessibilità dell’ambiente urbano, degli edifici pubblici e dei servizi pubblici.

Il workshop, pertanto, intende fornire ai rappresentanti delle Associazioni, oltre che a tecnici-progettisti le conoscenze fondamentali aggiornate alle nuove Linee guida regionali per la redazione dei PEBA - Piani per l'accessibilità, usabilità, inclusione e benessere ambientale”, Piani da inserire obbligatoriamente nel Registro Elettronico Regionale.

Il workshop si svolgerà in videoconferenza ed è diviso in due giornate, giovedì 19 e giovedì 26 gennaio, dalle 16 alle 18 in entrambi i giorni; i relatori saranno: tecnici, amministratori, esperti di disabilità e accessibilità.

L’evento si svolgerà esclusivamente on line su piattaforma Zoom secondo il programma allegato. Poiché i posti della videoconferenza sono limitati, sarà altresì possibile per chiunque seguire gli incontri in streaming all’indirizzo Facebook (https://www.facebook.com/UICI.ConsiglioRegionaleLombardo).

Per partecipare al workshop del 19 gennaio tramite collegamento Zoom, è necessario iscriversi entro le ore 17 di mercoledì 18 gennaio, utilizzando l’apposita procedura d’iscrizione; entro le ore 12 di giovedì 19 gennaio, tutti gli iscritti riceveranno il link per il collegamento all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione.

Sede

Via Mozart, 16
20122 Milano
Tel. 02 76011893
uiclomb@uici.it
Codice fiscale: 97006460154
Codice IBAN: IT60R0306909526100000007104